Contatti
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30

Fidelity Fidelity card
Search
Generic filters
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30

piante perenni
11/02/2019

Piante perenni: 15 varietà per terrazzi, aiuole, bordure e giardini rocciosi

Ci sono quelle che amano il sole e quelle che preferiscono la mezz’ombra, quelle che stanno bene nelle aiuole e quelle più adatte ai giardini rocciosi. Stiamo parlando delle piante perenni. Ecco una panoramica di alcune tra le specie più apprezzate, suddivise in base all’utilizzo che puoi farne.

Coltivazione e cura delle piante perenni

 

Prima di iniziare con la carrellata di piante perenni, vogliamo darti alcune indicazioni che valgono in generale per tutte le piante presenti in questo articolo:

  • Ogni pianta predilige un tipo di terreno diverso: c’è quella che cresce bene dove la terra è sempre umida (non bagnata!) e quella che invece richiede terreni sabbiosi o particolarmente ricchi di sostanze nutritive. Ci sono poi piante perenni più rustiche che non hanno particolari esigenze e si adattano a quello che trovano. Per non sbagliare chiedi sempre consiglio ai nostri giardinieri, che ti sapranno indicare il terriccio più adatto alla tua pianta.
  • Per quanto riguarda l’acqua, annaffia le piante con regolarità durante il periodo di fioritura e diminuisci, invece, l’irrigazione durante l’inverno, quanto la pianta va in riposo vegetativo. Attenzione a non esagerare con le quantità, per evitare la formazione di ristagni d’acqua e assicurati sempre che il terreno dreni correttamente.
  • E il concime? Quasi tutte le piante ne richiedono un po’, soprattutto nei mesi di fioritura. Se lo scegli liquido, puoi diluirlo nell’acqua che usi per innaffiare considerando sempre le dosi suggerite dall’etichetta.

 

Le piante perenni sono resistenti al freddo?

 

Le piante perenni, come si evince dal nome, sono piante che durano tutto l’anno, quindi sopportano anche le temperature più rigide. Nei mesi invernali vanno in riposo vegetativo: alcune perdono la foglia, che ricrescerà poi a inizio primavera, mentre altre la mantengono. Per poterle ammirare in tutto il loro splendore è bene adottare alcuni accorgimenti come, ad esempio, “pulirle” prima della nuova stagione rimuovendo le foglie vecchie o secche. Il fogliame, soprattutto quello delle sempreverdi, non va tolto tutto ma solo la parte rovinata dal freddo. In questo modo renderai la fioritura ancora più bella.
Avere una perenne in giardino o sul balcone ti permette di seguirne la crescita e lo sviluppo, ammirandone i cambiamenti nelle varie stagioni.

 

Ecco alcune delle varietà di piante perenni che puoi trovare nel nostro Garden, suddivise per tipologia di utilizzo.

 

Piante perenni da balcone o da vaso

 

Lewisia

È una pianta perenne tendenzialmente grassa che fiorisce in primavera e in estate. I fiori hanno colori che vanno dal bianco al rosa al rosso. Richiede poca acqua ed è l’ideale per addobbare il terrazzo o il balcone, in quanto può essere facilmente coltivata in vaso.

pianta perenne Lewisia cotyledon

 

Iberis

Questo cespuglio sempreverde di piccole dimensioni regala una fioritura bianca tanto abbondante da sembrare un tappetino. È facile da coltivare e, in base alla varietà, fiorisce tra la primavera e l’autunno.

iberis

 

Dianthus Barbatus 

Con questo nome scientifico la conoscono in pochi, ma si tratta di quello che comunemente viene chiamato garofano dei poeti, una pianta perenne dal fusto rigido ed eretto, di colore verde-grigiastro come le foglie, che ha un’altezza compresa tra i 25 e i 50 centimetri in base alla varietà. In primavera inoltrata e durante tutta l’estate la pianta regala mazzetti di fiorellini a coppa con petali di vari colori, dal bianco al rosa al rosso intenso, in alcune varietà anche molto profumati. L’esposizione ideale per questa pianta perenne da bordura è il pieno sole, soprattutto nei mesi primaverili. Il Dianthus sopporta molto bene brevi periodi di siccità, tuttavia nel periodo estivo è consigliato annaffiarla abbondantemente prestando attenzione a non lasciare che si formino ristagni d’acqua, pericolosi per la salute della pianta.

dianthus barbatus

In questo articolo trovi altre piante perenni da coltivare in vaso, in giardino o sul balcone.

 

Piante perenni tappezzanti e per bordure

 

Campanula Carpatica

Di specie di campanule ne esistono tantissime, ma quella che ti presentiamo qui è sicuramente una delle più apprezzate, per la realizzazione di bordure fiorite, in quanto regala cuscini rigogliosi pieni di fiori se piantata in un terreno fresco e umido, ricco di sostanze nutritive che assicurano così una copiosa fioritura. Nonostante sia una pianta perenne, se l’inverno è molto rigido può perdere le foglie che si rigenereranno poi in primavera.

Campanula carpatica

 

Phlox

Questa pianta tappezzante crea un tappeto verde resistente all’inverno, che diventa molto fiorito in primavera. La Phlox è una perenne molto usata per realizzare macchie di colore grazie ai fiori di colore bianco, rosa o violetto.

Phlox subulata

 

Hypericum Calycinum

Questa pianta perenne tappezzante dalla foglia arrotondata resiste a -30/-20°C e predilige un terreno asciutto e posizioni di sole o mezzo sole. In estate, tra luglio e settembre, regala grandi fiori di colore giallo oro creando un bellissimo tappeto fiorito che dura a lungo, in quanto si tratta di una pianta molto rifiorente. La foglia è semi-persistente: se l’inverno è rigido le foglie bruciano e andranno rimosse in primavera, per favorire la ripresa. Se invece le temperature non scendono troppo, l’Hypericum mantiene la vegetazione.

hipericum calicinum

 

Piante perenni da aiuola

 

Iris Barbata Germanica

È la varietà di iris più conosciuta e presente nelle case e nei giardini, ha fiori molto grandi, di colori diversi e, in alcuni casi, anche profumati. Questa pianta perenne fiorisce tra maggio e giugno e adora il sole, come tutte le piante perenni elencate qui, quindi è consigliato coltivarla in una posizione colpita da luce diretta per parecchie ore al giorno. Il terreno ideale per la messa a dimora è di tipo calcareo e asciutto, quindi attenzione a non annaffiarla troppo, in quanto si tratta di una pianta bulbosa.

iris germanica

 

Coreopsis Verticillata

Pianta strisciante a portamento cespuglioso indicata anche per rocciosi e lastricati. L’esposizione in pieno sole favorisce lo sviluppo di abbondanti fiori giallo oro tra giugno e settembre. Questa pianta a foglia decidua in inverno viene usata spesso come pianta tappezzante.

Coreopsis grandiflora

 

Erodium Variabile

Questa pianta perenne a crescita lenta appartiene alla famiglia delle Geraniaceae ed è particolarmente indicata come coprisuolo per delimitare vialetti o per arricchire un’aiuola ai piedi di una parete o di alberi ad alto fusto, in quanto sopporta bene anche la mezz’ombra. La fioritura prolungata, da maggio a settembre, permette di creare fitte macchie di colore grazie ai fiorellini a coppa a 5 petali che spuntano qua e là.

Erodium reichardii

 

Piante perenni da ombra

 

Alchemilla Mollis

Detta anche “erba stella”, è una pianta perenne che ama l’ombra, ha un portamento tappezzante e predilige terreni freschi e umidi. Alle foglie arrotondate di un bel verde acceso si accompagnano, tra giugno e luglio, fiori a mazzi di un verde più chiaro e tendente al giallo. In piena fioritura ha l’aspetto di un tappeto verde che, con il freddo, tende a rovinarsi. A inizio primavera sarà quindi necessario rimuovere le foglie rovinate per lasciare spazio alla nuova vegetazione.

alchemilla mollis

 

Ajuga Reptans

Bellissima tappezzante con foglie che possono essere verdi, bordeaux o variegate. È una pianta perenne che mantiene la foglia in inverno e regala, in primavera ed estate, una spighetta che si alza in verticale di colore bianco o rosa. La pianta è molto bella anche nel periodo in cui non è fiorita.

ajuga

 

Hosta

Perenne a foglia caduca, con foglie a forma di cuore o lanceolate che assumono varie tonalità di verde, dal verde brillante al verde scuro, oppure possono essere variegate in bianco e in giallo. Il fiore è una spighetta sottile di color bianco o lilla, che arriva a un’altezza di 40/50 cm.

Hosta

Quello che accomuna queste tre piante perenni e le altre presentate in questo articolo, è il fatto di privilegiare l’esposizione all’ombra.

 

Piante perenni per giardino roccioso

 

Saxifraga Arendsii

Pianta perenne tappezzante per giardino roccioso, in quanto predilige condizioni asciutte e fresche come quelle che si possono trovare tra le pietre o lungo i dirupi. La fioritura inizia a primavera ed è caratterizzata da fiori di diverse tonalità, che spiccano per contrasto sul cuscino di foglie verdi che rimane aderente al terreno.

saxifraga

 

Arabis Caucasica

Le piccole foglie ovali di questa pianta perenne sono ricoperte da una sottile peluria molto densa, che sembra colorarle di argento. Per questo l’Arabis caucasica prende anche il nome di “Pelosetta d’Alpe”. Da aprile la pianta si riempie di numerosi fiorellini bianchi delicatamente profumati, che contribuiscono a formare un tappeto vegetale molto coreografico, soprattutto se inserita all’interno di roccaglie e rocciosi. L’Arabis non necessita di molta acqua e resiste bene alla siccità. L’unica accortezza che devi avere è quella di controllare che il terreno consenta un corretto drenaggio, per evitare ristagni idrici.

Arabis caucasica

 

Primula Denticulata

Questa pianta perenne appartiene alla famiglia delle Primulaceae ed è caratterizzata da foglie a rosetta e fiori blu, viola o bianchi, anche screziati, che spuntano già a partire da gennaio. Possiamo dire che è la prima pianta perenne a fiorire e questo dimostra quanto sia resistente al freddo e alle basse temperature. Tuttavia, come tutte le primule, ama il pieno sole quindi è consigliato piantarla in un’aiuola o in un giardino roccioso ben esposto alla luce diretta. Della stessa famiglia fanno parte anche le Primule Elatior, o Primule maggiori, caratterizzate da fiori peduncolati di colore giallo pallido e la Primula Auricula (o ad orecchia d’orso), con foglie carnose e coriacee e infiorescenze a ombrello, che cresce prevalentemente su terreni rocciosi quindi è particolarmente indicata per abbellire giardini fatti con sassi e pietre.

primula denticulata

 

Vuoi scoprire quali sono le piante perenni fiorite più adatte per il tuo giardino? Passa alla Floricoltura Quaiato e chiedi consiglio ai nostri esperti giardinieri. Nel frattempo puoi iscriverti alla newsletter per ricevere direttamente via e-mail utili indicazioni sulle diverse specie di piante per esterni.

coltivazione piante da interno e da esterno

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche