Tags: piante aromatiche
Coltivare piante aromatiche per fare le tisane
L’arrivo della stagione fredda mette una gran voglia di sorseggiare una tisana. Sai che puoi coltivare piante aromatiche per preparare, comodamente a casa, delle buonissime tisane alle erbe? Ecco quelle che ti consigliano i nostri giardinieri.
Melissa
Pianta erbacea al profumo di limone, ottima per preparare tisane digestive e infusi per chi soffre di mal di testa e ansia. In cucina viene usata anche per insaporire minestre e piatti dolci e salati. Richiede un’esposizione in pieno sole e un’annaffiatura regolare, per crescere sana e rigogliosa.
Origano dictamo
Questa pianta, che arriva fino a 15 cm d’altezza, ha foglie grigio-verdi di forma ovale, ricoperte da una sottile peluria bianca che le fa sembrare vellutate. Le foglie hanno un gusto più delicato rispetto all’origano officinale, per questo sono molto utilizzate per preparare liquori e tisane per curare stati influenzali, acidità e bruciore di stomaco, date le proprietà antisettiche e antispasmodiche della pianta.
Erba Luigia
È una pianta aromatica dal gradevole profumo di limoncino, di cui puoi usare le foglie fresche per preparare decotti, tisane, liquori e bevande. L’erba luigia è ottima anche per insaporire piatti di pesce, pollo e selvaggina e, dato il suo profumo particolarmente forte, è un valido repellente naturale contro le zanzare.
Finocchio selvatico
Una pianta erbacea dal fusto eretto ramificato che presenta ombrelle fiorite di colore giallo ricche di semi, che puoi usare per insaporire pane e focacce. Le foglie, usate fresche, e i germogli sono sempre molto utili in cucina per preparare ministre e insalate. Con le barbe e i semi del finocchietto puoi realizzare gradevoli tisane, ideali per chi soffre di digestione rallentata, gonfiore addominale e meteorismo.
Menta
Nel nostro vivaio trovi tantissime varietà diverse di menta, perfette da usare in cucina. Con le foglie, fresche o secche, puoi preparare infusi speziati ottimi per la cura del mal di gola e dei problemi digestivi. Il gusto fresco e delicato della menta rende questa pianta aromatica ottima anche per preparare cocktail durante la stagione estiva.
Lavanda
Oltre ad essere una perenne sempreverde che, in estate, regala fiori profumatissimi che puoi seccare e usare come antitarme nell’armadio, la lavanda viene usata anche come ingrediente nelle tisane, per combattere ansia e cefalea. Lascia per 10 minuti i fiori essiccati in infusione in una tazza di acqua calda, quindi filtra e bevi. La lavanda è una pianta che ha bisogno di tanto sole e di un terreno ben drenato, per evitare i ristagni d’acqua.
Vuoi conoscere tutte le proprietà curative delle piante aromatiche? Scarica la Guida gratuita che trovi qui sotto.