
Piante grasse perenni da esterno facilissime da coltivare
Le piante grasse perenni da esterno sono più forti e resistenti rispetto a quelle comuni che tieni in casa. Sceglile se vuoi regalare un aspetto curato al tuo giardino, senza doverti preoccupare di annaffiarle ogni giorno. Ecco 4 piante grasse da esterno che puoi piantare adesso.
Sedum Spectabile
Se decidi di coltivare questa varietà, regalerai al tuo giardino delle bellissime piante grasse fiorite. Puoi scegliere tra colorazioni diverse dei fiori, dal bianco al rosso fino al violetto. La fioritura ha forma di ombrello e avviene tra agosto e settembre. Le foglie sono dentate e ovali, molto carnose. Il portamento della pianta, eretto e arrotondato, la rende adatta a essere coltivata in aiuole ma anche nelle fioriere sul balcone. Una caratteristica che colpisce è la tendenza al colore rosso scuro dei fusti che contrasta con le tonalità più chiare dei fiori. In genere il Sedum Spectabile è una pianta perenne che non supera i 50 cm di altezza e che resiste bene al caldo e al freddo.
Sedum Telephium
Pianta grassa succulenta chiamata anche Erba della Madonna o Erba di San Giovanni. Le foglie sono carnose, di forma ovale, leggermente seghettate e tendenti a disporsi a forma di rosa. La fioritura avviene da marzo a ottobre con piccoli fiori a forma di stella riuniti in infiorescenze a grappolo. La colorazione varia dal rosa al rosso. Piantala esposta al sole in un terreno composto in maggior misura da terriccio universale insieme a una quantità minore di sabbia. Fai però attenzione all’inverno, perché non sopporta temperature inferiori ai 10°.
Sedum Reflexum
Tra le piante grasse perenni da esterno, il Sedum Reflexum è quello più indicato per bordure, giardini rocciosi e muretti. Raggiunge un’altezza media di 20 cm e ha un portamento tappezzante o ricadente. Ha foglie cilindriche succulente di colore verde bluastro oppure gialle (dipende dalla varietà) e fiori gialli che sbocciano in luglio. Predilige posizioni soleggiate e terreni fertili e ben drenati. Resiste alla siccità e tollera temperature invernali. Se lo coltivi in vaso, quando lo annaffi fai attenzione a non creare ristagni d’acqua.
Sedum Album
Altre piante grasse con fiori che appartengono alla specie Sedum, sono le Borracine bianche. Queste piante fioriscono tra giugno e agosto, regalando abbondanti fiori bianchi con screziature rosse. I fiori sono raggruppati in grappoli ramificati, le foglie sono cilindriche, carnose e di colore verde mentre i fusti di colore rossastro. Il Sedum Album è una varietà di pianta grassa che predilige terreni sabbiosi e rocciosi e vive senza problemi in luoghi aridi e nelle zone montane. Per farla crescere rigogliosa, coltivala in posizioni soleggiate.
Quali altre piante perenni puoi abbinare, sul balcone o nelle aiuole del giardino, alle piante grasse? Vieni a scoprirlo in vivaio. Ti aspettiamo il 21 e 22 settembre alla mostra Autunno in Fiore 2019.



