Mantenimento dell’acqua di piscina
Procedimenti per il trattamento dell’acqua di piscina, dettagli sui dosaggi, riferimenti ai parametri. Usare il cloro, l’alghicida, il flocculante e i correttori di acidità. L’utilità del giusto pH
Il pH è un parametro importantissimo nel trattamento dell’acqua di piscina. Dunque vedremo cosa è, quale è il suo valore ottimale, come si abbassa.
Il valore ideale per l’acqua di piscina è leggermente basico: va dai 7,2 ai 7,6 circa. Tenere in considerazione che un giusto valore di pH risolve già in partenza un gran numero di complicazioni circa il mantenimento dell’acqua di piscina.
Per alzare il PH: Con pH inferire a 7,2 bisogna usare correttore di acidità/basicità che faccia aumentare il pH – “PH plus”. Aggiungere per ogni 100 mc di acqua 1,5 kg per aumentare di 0,2 il valore di pH. Dunque se il pH iniziale si trovava a 7,0 dopo il trattamento si troverà a 7,2 circa. Considerare però che il pH della piscina tende ad alzarsi con la temperatura e con la clorazione, quindi prima di alzare il pH, ad inizio stagione, attendere qualche giorno per verificare se sale da solo. Su tutte le nostre confezioni sono riportati i dosaggi e le modalità di utilizzo.
Per abbassare il PH: Con pH superiore a 7,6 bisogna immettere un prodotto specifico (correttore acidità/basicità) per diminuire il pH, utilizza il notro prodotto “PH minus” Aggiungere per ogni 100 mc di acqua 1,5 kg per diminuire di 0,2 il valore del pH. Dunque se il pH iniziale si trovava a 7,8 dopo il trattamento si troverà a 7,6 circa. Su tutte le nostre confezioni sono riportati i dosaggi e le modalità di utilizzo.
Clorazione d’urto:
La clorazione d’urto si rende necessaria quando l’acqua di piscina è particolarmente sporca o maleodorante. In questo caso aggiungere circa da 10 a 15 grammi di granulare per ogni mc di acqua da trattare. Prima dell’intervento correggere il pH, deve trovarsi a valori non superiori di 7,6. Prima di fare di nuovo il bagno (2 o 3 giorni di attesa) controllare il quantitativo di cloro libero attivo: non deve superre 1 ppm. Per fare tutto questo puoi utilizzare i nostri kit test
Clorazione di mantenimento:
Aqua Triplex 200, Utilizzale per il mantenimento della tua piscina, a base di Tricloro ad effetto triplazione: Clorazione+Antialga+Flocculante, puoi tranquillamente mettere le pastiglie all’interno dello skimmer.
Prodotti coadiuvanti:
I prodotti coadiuvanti sono quei particolari composti destinati ad apportare un aiuto alla purificazione e al filtraggio dell’acqua:
Alghicida:
È un coadiuvante per tenere a freno il proliferare di alghe. utilizza il nostro prodotto Algasan
Flocculante:
I comuni filtri a sabbia usati negli impianti delle piscine non riescono a fermare sostanza e particelle molto piccole come ad esempio gli oli usati nelle creme solari o polveri fini. Il flocculante è indispensabile per raggrumare questi corpuscoli affinché siano trattenuti dal filtro.
Vieni a trovarci per scoprire tutta la nostra linea di prodotti.