Tags: fare l'orto, orto primaverile, orto quaiato

Cosa piantare ad aprile nell’orto
La primavera è finalmente sbocciata e tu sei pronto per arricchire il tuo orto di piante che daranno frutti gustosi e saporiti? Ecco cosa puoi piantare ad aprile.
Ortaggi da piantare ad aprile
- Basilico verde, basilico rosso e basilico artico (da montagna). Questa pianta rustica, facile da coltivare, è ricca di vitamina K e manganese e le sue foglie sono ottime per creare sughi e insaporire piatti.
- Cavolfiori precoci: pronti 65/70 giorni dopo il trapianto, sono ricchi di fibre, proteine e vitamine, quindi perfetti per una dieta mediterranea.
- Cavolo cappuccio: l’ideale per le tue insalate estive. Mangiarlo crudo, infatti, ne aumenta i benefici nutritivi.
- Fagiolini: dalla varietà “borlotto nano” al rampicante, dall’anellino di Trento al Valentino (fagiolino nano). Vanno assolutamente inseriti nella tua alimentazione, in quanto ricchi di vitamine e betacarotene e con effetti anti-infiammatori e digestivi.
- Anguria: sarà pronta da mangiare dopo circa 60 giorni, perfetta per rinfrescarti nelle calde giornate estive
- Melone: dissetante e rinfrescante, grazie all’alta percentuale di acqua contenuta, è fonte di sali minerali, potassio, calcio e vitamine per il corpo. Si raccoglie circa 60/70 giorni dopo il trapianto e si può utilizzare per macedonie, gelati, frullati o, come piatto unico, con del prosciutto crudo.
Orto ad aprile: è tempo di coltivare i peperoni
Gialli, rossi e verdi, a corno, quadrati o a sigaretta (ideali per il sottaceto), dolci e piccanti. I peperoni sono ortaggi ricchi di sali minerali (fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio), ottimi sia crudi sia cotti sulla griglia o in forno, magari ripieni di carne.
Per ottenere degli ottimi peperoni ripieni ti consigliamo la varietà topepo, che ha una forma rotonda quasi a trottola. Se invece vuoi conservarli sott’olio vanno benissimo quelli tondi piccanti.
Anche il peperone mantovano è molto apprezzato in cucina, per il suo sapore delicato, così come il friggitello, che è ottimo per le fritture. C’è poi il peperone lanterna, caratterizzato da un frutto poco piccante e una buccia croccante, e la varietà “lingua di fuoco” che presenta frutti a cornetto allungato, di media piccantezza.
Lo sapevi che le zucche si piantano già ad aprile?
Siamo soliti mangiare la zucca in autunno, ma forse non tutti sanno che la pianta, e soprattutto il frutto, ha bisogno di 90/120 giorni per maturare. È infatti una coltivazione che richiede molto tempo, per essere pronta, quindi va piantata nel mese di aprile, in una posizione soleggiata dell’orto.
Assieme alle varietà Bellotta e alla Delica Fumico, nel nostro garden trovi anche piantine di zucca marina di Chioggia. Il frutto, molto grande e caratterizzato da una buccia spessa e rugosa, ha una polpa molto dolce e farinosa, di colore giallo-arancione.
Vuoi maggiori dettagli su esposizione, irrigazione e distanza da mantenere tra le piantine? Scarica la Guida gratuita all’orto primaverile e consulta le schede dei singoli ortaggi.