Contatti
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30

Fidelity Fidelity card
Search
Generic filters
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30

Categoria: Magazine
abelia2-piante-sempreverdi-a-verona-quaiato
06/09/2025

Piante sempreverdi da coltivare a settembre

Settembre è il mese perfetto per fare un po’ di giardinaggio: le giornate si fanno più fresche e le piante trovano condizioni ideali per attecchire. Per creare angoli verdi e curati che rimangano rigogliosi anche durate la stagione fredda potete optare per delle piante sempreverdi, una garanzia di bellezza che dura tutto l’anno e ci consente di avere un giardino o un balcone rigoglioso in ogni stagione. Ecco alcune varietà a cespuglio da coltivare in settembre:

 

Abelia: eleganza e delicatezza

L’abelia è un arbusto sempreverde che conquista con le sue foglie lucide e i piccoli fiori a campanella, delicatamente profumati. Fiorisce a lungo, regalando colore e movimento anche nei mesi più caldi. Ama le posizioni soleggiate o a mezz’ombra e predilige terreni ben drenati. È un cespuglio molto versatile: puoi coltivarla in giardino o in vaso, per decorare terrazzi e balconi.

 

Pittosforo variegato: luce e vitalità

pittosforo-piante-sempreverdi-a-verona-quaiato

Ecco un cespuglio sempreverde dal grande potere decorativo, che si distingue per le foglie verdi bordate di giallo crema, capaci di dare luminosità a qualsiasi angolo del giardino. È un arbusto robusto, che resiste bene al vento, alla salsedine e anche all’inquinamento urbano. Il pittosforo variegato richiede poche cure: va annaffiato solo quando il terreno si asciuga completamente, predilige una posizione in pieno sole o a mezz’ombra, una potatura primaverile per mantenerne la forma compatta.

 

Loropetalum: originalità e colore

loropetalum-piante-sempreverdi-a-verona-quaiato

Se cerchi una pianta sempreverde particolare e appariscente, il loropetalum è la soluzione perfetta: le sue foglie ovali di colore porpora e i piccoli fiori rosa acceso lo rendono davvero scenografico. Ha la tendenza a svilupparsi in larghezza piuttosto che in altezza e predilige terreni leggermente acidi e ben drenati, anche se si adatta senza problemi a qualsiasi tipo di condizione. In giardino si presta bene come bordura o abbinato ad altre piante ornamentali, è molto resistente e non richiede cure particolari, basta annaffiarla con regolarità nei mesi più caldi e posizionarlo in pieno sole o a mezz’ombra.

 

Nandina “Fire Power”: la bellezza delle sfumature

nandina-fire-power-piante-sempreverdi-a-verona-quaiato

Conosciuta anche come “bambù sacro”, la nandina “Fire Power” è un arbusto compatto molto apprezzato per i cambiamenti cromatici che caratterizzano il fogliame a seconda della stagione. In estate infatti, le sue foglie rimangono sui toni del verde, mentre in autunno e inverno virano verso un rosso intenso che ravviva qualsiasi spazio esterno. Questa pianta sempreverde può essere coltivata sia in vaso che in piena terra, ama i terreni ben drenati e le posizioni soleggiate o di mezz’ombra. Non richiede particolari cure, se non irrigazioni regolari nei periodi più caldi e asciutti.

 

Evonimo: versatilità e resistenza

evonimo-piante-sempreverdi-a-verona-quaiato-scaled

L’evonimo è tra i sempreverdi più apprezzati per la sua grande adattabilità e il suo grande potere decorativo. Disponibile in molte varietà, può presentare foglie verdi oppure variegate con sfumature di giallo o bianco. È una pianta resistente, che tollera bene sia il caldo estivo che i freddi invernali, e cresce senza problemi in qualsiasi tipo di terreno. È un arbusto che rimane abbastanza contenuto e risulta perfetto per creare siepi basse, bordure o anche per una coltivazione in vaso. Durante l’estate vi consigliamo di irrigarlo regolarmente, mentre a fine stagione potete potarlo per mantenerlo compatto e folto.

 

Ligustro texano: eleganza e robustezza

 ligustro-texano-piante-sempreverdi-a-verona-quaiato

Il ligustro texano è un sempreverde dal portamento a cespuglio che cresce sia in larghezza che in altezza. Le sue foglie coriacee, lucide, verdi o variegate, creano un effetto compatto ed elegante, ideale per chi desidera creare siepi libere, angoli naturali o un arbusto d’effetto da coltivare in vaso. È una pianta che cresce bene al sole ma si adatta anche alla mezz’ombra, non richiede substrati particolari ed è molto facile da tenere. Il ligustro texano è la scelta perfetta per chi cerca un equilibrio tra estetica,  praticità e resistenza.

 

Piante sempreverdi a Verona: vieni a scoprirle nel garden a Castel d’Azzano!

Le piante sempreverdi sono il segreto per avere un giardino bello e ordinato in ogni stagione, e settembre è il momento ideale per piantarle. Se desideri ammirarle da vicino e scegliere quelle più adatte ai tuoi spazi, ti aspettiamo nel nostro Garden Center a Castel d’Azzano (Verona), dove potrai trovare tutte queste varietà e ricevere i nostri consigli personalizzati per coltivarle al meglio.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche