Contatti
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.00

Sabato 8 marzo chiudiamo alle 19:30

Fidelity Fidelity card
Search
Generic filters
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.00

Sabato 8 marzo chiudiamo alle 19:30

Categoria: Magazine
barbecue-copertina-articolo-ferragosto-2023
08/08/2023

Ferragosto: come organizzare la grigliata perfetta?

Nei caldi weekend estivi siamo abituati a sentire nell’aria il caratteristico profumo di griglia. Ferragosto è ormai vicino e tanti hanno già programmato una giornata all’aperto in compagnia di amici e famigliari per il tradizionale barbecue.

Ma perché la grigliata sia veramente perfetta e fatta a regola d’arte ci vogliono i giusti strumenti, a partire, ovviamente, dal barbecue. Poi sarà necessario procurarsi spezie, salse e rub per dare un tocco in più alle pietanze e infine, gli accessori utili per la pulizia della griglia. Vediamo insieme tutto il necessario per organizzare la grigliata perfetta!

 

Cottura

La scelta del barbecue è fondamentale per le riuscita del pranzo di Ferragosto e se vi approcciate a questo mondo per la prima volta, dovete sapere che avete davvero l’imbarazzo della scelta. Da quelli a carbone fino a quelli a gas ed elettrici, da tavoloportatili, ognuno può divertirsi a scegliere quello ideale in base alle proprie esigenze.

Serve aiuto per capire quale barbecue fa più al caso tuo? Allora devi sapere che:

  • i vantaggi di un barbecue a gas sono essenzialmente tre: non fa fumo, l’accensione è immediata, permette di regolare la temperatura come vuoi e di sperimentare diversi tipi di cotture; ma ricorda che vanno sempre adoperati con una bombola a gas (o in alternativa attaccati al metano di casa) e che i modelli classici necessitano di spazio (in alternativa puoi optare per un barbecue a gas portatile);
  • con un barbecue a carbone invece, potrai ottenere carni tenere e succose grazie alle alte temperature che si riescono a raggiungere, un’affumicatura più marcata (magari utilizzando carbone o legna aromatizzata) e potrai trasportare più facilmente il tuo barbecue dove vuoi senza avere bisogno di grandi spazi; tuttavia, ricorda di prestare sempre attenzione al fuoco vivo, a spegnere e a sbarazzarti in modo adeguato delle braci (soprattutto se cucini fuori le mura casalinghe) e pazienta, la tua griglia sarà pronta dopo una ventina di minuti;
  • i barbecue elettrici sono facilmente trasportabili, non necessitano di combustibile ma è sufficiente una presa della corrente e garantiscono un basso consumo di energia;
  • i barbecue portatili invece, sono ottimi compagni di viaggio perchè essendo leggeri, compatti e pratici da utilizzare ti permettono di cucinare dove e quando vuoi; inoltre raggiungono la temperatura di cottura rapidamente e si puliscono in modo facile e veloce. Sono disponibili diversi modelli, sia a gas che elettrici.

Hai deciso? Allora abbina al tuo nuovo barbecue gli accessori giusti per realizzare piatti da vero chef oppure un libro di cucina alla griglia da cui attingere ogni volta che ne hai bisogno, per trovare nuove ricette da realizzare per i tuoi commensali o scoprire tutti i segreti e i consigli utili per diventare un vero mastro grigliatore!

 

Marinatura, salse e rub

Abbiamo il barbecue, gli accessori e il menu da proporre per il pranzo di Ferragosto. Cosa manca? Il tocco in più che solo spezie, salse e rub dei migliori marchi possono dare ai nostri cibi!

Le salse bbq sono spesso utilizzate per condire la carne durante la cottura o come accompagnamento una volta ultimata e possono essere acide, dolci o piccanti, in quanto vengono solitamente realizzate con una combinazione di ingredienti tra cui zucchero, aceto, senape, ketchup e spezie a piacere.

rub invece, non sono altro che un mix di spezie, come sale, pepe, aglio, cipolla e paprika, che viene massaggiato su carne o pesce prima della cottura per creare una crosta croccante e deliziosa.

Esattamente come i rub, anche le marinature vengono effettuate per insaporire la carne prima della cottura. Sono composte da una combinazione di ingredienti come succo di frutta, aceto, olio d’oliva, erbe e spezie, che le rende perfette per ammorbidire le pietanze e aggiungere sapore, ma a differenza dei metodi precedenti, non proteggono il cibo da possibili bruciature, quindi è importante prestare attenzione durante la cottura.

 

Lista della spesa

Carne, pesce o verdure? Sapete già cosa mangerete e cosa berrete? Ricordate che le bevande vanno messe in fresco almeno 24 ore prima e che la carne non deve essere cotta fredda di frigo, ma deve riposare un po’ a temperatura ambiente.

Quale carne comprare? Ovviamente tutto dipende dai gusti delle persone e dal budget a disposizione, ma per una grigliata che si rispetti secondo noi non dovrebbero mancare:
  • costine di maiale
  • salsicce e/o salamelle
  • coppa di maiale a fettine
  • cosce di pollo
  • hamburger
  • spiedini
  • wurstel

Avete deciso per un menù di pesce? Allora vi consigliamo:

  • spiedini misti
  • pesce spada a fette
  • tranci di salmone
  • crostacei (meglio di grandi dimensioni)
  • sardine
  • orata e/ branzino

Infine, completate i vostri piatti con dei contorni, un po’ di patate (provate quelle dolci/americane da cuocere sulla griglia) e di verdure grigliate (zucchine, peperoni, melanzane). Infine, non dimenticate i condimenti (olio, aceto, sale, pepe, salse, succo di limone, erbe aromatiche).

Concludere il pasto in bellezza? Opta per una bella macedonia con frutta di stagione o per un’anguria!

 

Pulizia

La pulizia è un passaggio fondamentale per la riuscita di un ottima grigliata! Quindi, prima di usare il barbecue, passa dell’olio vegetale o un prodotto antiaderente sulle griglie (già calde) per facilitare il distacco dei cibi ed evitare di dover grattare via i residui, una volta terminato di cucinare.

Dopo l’utilizzo invece, quando il barbecue è ancora caldo (se hai un modello a gas o a legna/carbone), rimuovi con una spazzola a setole metalliche lo sporco (grasso, residui di cibo etc.) che si è attaccato alla griglia. Se hai un barbecue elettrico, invece, devi assicurarti di averlo spento, prima di pulirlo, e aver staccato la presa dall’alimentazione.

Se hai bisogno di altri consigli, leggi questo articolo sul nostro Magazine.

 

Il nostro reparto Barbecue è fornito di tutto l’occorrente per aiutarti a realizzare grigliate all’aperto memorabili! Abbiamo oltre 100 modelli di barbecue in pronta consegna, accessori, libri di cucina, salse, rub e tanto altro ancora. Che tu sia un principiante o un esperto non importa, potrai trovare tutto quello che ti serve per fare esperienza di questo fantastico hobby!

Ti aspettiamo a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. Clicca qui per scoprire come raggiungerci o per contattarci!

 

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche