
Fiori d’Autunno per decorare il balcone
Con l’arrivo dell’autunno, il giardino si veste di nuovo e di colori che danno luce anche alle giornate uggiose.
Nel mese di ottobre è possibile trovare tantissime piante perenni sempreverdi, conifere, piante con bacche e fiori. E ancora, per dare un tocco di colore al giardino e al balcone piante fiorite autunnali come ciclamini, crisantemi, viole, eriche, aster, veroniche e abelie.
C’è l’imbarazzo della scelta nella vastità di proposte colorate. Sabato 20 e Domenica 21 Ottobre in mostra troverete ciclamini e crisantemi di molte varietà e specie.
Si possono creare anche delle siepi che oltre ad essere funzionali devono essere anche belle esteticamente, con fioriture differenziate ed effetti particolari: le varie nandine con i rami carichi di bacche rosse, i classici viburni ed i pittosfori, i leucothoe con le foglie che diventano rosse in autunno, l’Euwonimus di molte varietà, dalle foglie verdi e variegate con il bordo color crema, il Bosso, il Pyracantha dalle caratteristiche bacche giallo-arancio o rosse che perdurano fino a inverno inoltrato.
Vi sono anche incantevoli piante come l’Osmanthus dai fiorellini bianchi, il Loropetalum che sta conquistando sempre più appassionati per le sue foglie rosso porpora e per i particolari fiori rosa , la Potentilla dai meravigliosi fiori gialli che attirano molte farfalle, il “falso” gelsomino e la Berberis dalle foglie rosse con piccole spine. Alcune piante da siepi possono essere coltivate anche in vasi grandi per delimitare zone del terrazzo. Numerose inoltre le varietà di piante perenni per il giardino d’autunno: oltre all’Hibiscus palustre, merita attenzione la Lagerstroemia che fiorisce fino a fine autunno.
Le piante con bacche bianche, rosa, lilla o rosse, come L’Hypericum, la Gaultheria , la Callicarpa, la Symphoricarpos, persistono a lungo e rallegrano i mesi freddi ed il Melograno nano dai fiori rossi si trasforma poi in piccoli frutti.
Per non perdere neanche un articolo iscriviti subito alla newsletter.



