Contatti
Orari

APERTO TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 | 14.30 – 19.00

Dal 4/11 al 24/12 sabato, domenica e festivi ORARIO CONTINUATO. Nello specifico:

− 4/5/11/12/18/19/25/26 novembre

− 2/3/8/9/10/16/17/23/24 dicembre

CHIUSO il 25/12/2023 e l’01/01/2024

Search
Generic filters
Orari

APERTO TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 | 14.30 – 19.00

Dal 4/11 al 24/12 sabato, domenica e festivi ORARIO CONTINUATO. Nello specifico:

− 4/5/11/12/18/19/25/26 novembre

− 2/3/8/9/10/16/17/23/24 dicembre

CHIUSO il 25/12/2023 e l’01/01/2024

Categoria: Magazine
copertina-articolo-piante-da-interno-poca-luce
25/08/2023

6 piante da interno che vivono bene anche con poca luce

Le piante da appartamento sono sempre molto amate per la loro capacità di purificare l’aria e decorare gli ambienti di casa rendendoli più accoglienti, ma se le vostre stanze sono poco luminose, è opportuno scegliere le varietà che sopravvivono anche con una quantità di luce scarsa, le stesse che non necessitano di cure particolari e irrigazioni frequenti. Vediamo insieme alcune varietà:

 

Yucca

 yucca

La Yucca è una delle piante da appartamento più diffuse, in quanto molto facile da coltivare, bella, versatile e durevole. Esistono diverse varietà, ma quella che più di tutte vive bene anche nelle zone più in ombra di casa, è quella a foglia verde.

Non richiede cure particolari ne irrigazioni abbondanti, il nostro consiglio è di bagnarla con meno frequenza d’inverno e un più di più durante l’estate, ma attendendo sempre che il terreno sia ben asciutto tra un’annaffiatura e l’altra.

 

Ficus Robusta

 ficus-robusta

Questa particolare varietà di Ficus, si caratterizza per le foglie grandi e lucide di color verde scuro, davvero molto appariscenti. Tollera bene anche esposizioni più ombreggiate ed è un gran alleato per la salute perchè in grado di assorbire le sostanze inquinanti presenti nell’aria.

Il Ficus Robusta, anche detto “albero della gomma“, non ama il clima asciutto ma nemmeno annaffiature eccessive. Cosa fare? Bagnare il terreno solo quando è ben asciutto e posizionare la pianta in zone piuttosto umide di casa con temperature tra i 15° e i 24°.

 

Aglaonema

 Aglaonema

Ecco una pianta sempreverde molto particolare, originaria dell’Asia: l’Aglaonema è un must per ogni spazio interno. Se desiderate collocarla in luoghi poco luminosi optate per specie dal fogliame il meno variegato possibile, questo perchè le foglie screziate contengono meno clorofilla e quindi necessitano di un maggior apporto di luce per crescere bene.

Come prendervene cura? Assicuratele umidità e caldo tutto l’anno, bagnandola quando il terreno è asciutto e vaporizzando il fogliame almeno una volta alla settimana, soprattutto d’estate.

 

Pothos

 pothos

Il Pothos è senza ombradi dubbio, la pianta da appartamento più famosa insieme alla Sansevieria, molto amata (soprattutto dai “pollici neri”) per la sua grande adattabilità e resistenza, ma anche per il suo portamento rampicante che consente di creare angoli verdi davvero suggestivi.

Questa pianta sempreverde ricadente da interno è perfetta anche per ambienti con poca luce e non ha particolari esigenze, ne di terreno ne di irrigazione. Perciò consigliamo di bagnarla al bisogno quando il terreno è ben asciutto. Una curiosità? Il Pothos si colloca nella top 3 delle piante capaci di purificare l’aria e può essere riprodotta tramite talea!

 

Zamioculcas

 zamioculcas

Direttamente dalla Tanzania, arriva la Zamioculcas, una pianta sempreverde semi-succulenta caratterizzata da lungi fusti carnosi ricchi di foglioline coriacee, lanceolate e di un verde lucido brillante, che la rendono perfetta come pianta ornamentale da interno.

In qualità di semi-succulenta, necessita di poca acqua e soffre molto l’eccesso di umidità, tanto da essere soggetta a marciumi radicali al primo apporto d’acqua “sbagliato”. Quindi, verificare con un dito o uno stecco che il terreno si totalmente asciutto prima di bagnarla nuovamente.

La Zamioculcas ha una crescita lenta e non sopporta il freddo, quindi è bene posizionarla in luoghi umidi con temperature non al di sotto dei 14°.

 

Sansevieria

 sansevieria

Facilmente riconoscibile dalle sue foglie allungate e appuntite che le hanno conferito la simpatica nomina di lingua di suocera”, la Sansevieria è la pianta ideale per arredare casa perchè garantisce la massima resa con il minimo sforzo.

Oltre a dare un tocco di colore, questa pianta è apprezzata per i benefici che è in grado di apportare all’ambiente, purificando l’aria, trasformando l’anidride carbonica in ossigeno e assorbendo l’umidità. Può essere posizionata dove si preferisce, anche in luoghi con scarsa illuminazione, l’importante è tenerla lontano da fonti di calore (regola che vale anche per le altre piante) e annaffiarla sporadicamente e soltanto quando il terreno è completamente asciutto.

 


Passa a trovarci nel garden e scopri il nostro reparto di piante da interno. Ci trovi a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, clicca qui per contattarci o impostare le indicazioni stradali.

 reparto-piante-da-interno-quaiato

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche