Contatti
Orari

APERTO TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 | 14.30 – 19.00

Dal 4/11 al 24/12 sabato, domenica e festivi ORARIO CONTINUATO. Nello specifico:

− 4/5/11/12/18/19/25/26 novembre

− 2/3/8/9/10/16/17/23/24 dicembre

CHIUSO il 25/12/2023 e l’01/01/2024

Search
Generic filters
Orari

APERTO TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 | 14.30 – 19.00

Dal 4/11 al 24/12 sabato, domenica e festivi ORARIO CONTINUATO. Nello specifico:

− 4/5/11/12/18/19/25/26 novembre

− 2/3/8/9/10/16/17/23/24 dicembre

CHIUSO il 25/12/2023 e l’01/01/2024

Categoria: Magazine
15/12/2021

Una Stella di Natale ed è subito festa!

Alzi la mano chi adora ricevere o regalare una Stella di Natale in questo periodo dell’anno?! Sapevate che il loro nome botanico è Euphorbia pulcherrima e che nelle nostre serre, iniziamo a coltivarle tra maggio e giugno? Proprio così, sono necessari 7 mesi di coltivazione perché siano pronte per la vendita e per entrare nelle vostre case durante le festività natalizie.

Rosse tradizionali, bianche, screziate, cosparse di brillantini o colorate, non esiste la più bella e non c’è invidia tra loro, ogni Stella di Natale ha un fascino tutto suo e nel garden potrete scegliere quella che vi piace di più.

 

Come prendersi cura delle Stelle di Natale?

Per mantenere in forma queste piante per tutto l’anno, è necessario prestare molta attenzione al luogo in cui vengono collocate. Le stelle infatti, non sopportano spazi poco luminosi e temperature inferiori ai 12°-15°, ma nemmeno temperature eccessivamente elevate e amano vivere in ambienti abbastanza umidificati, senza subire sbalzi termici.

Perciò, andrebbero posizionate in luoghi molto luminosi con una temperatura media di 17-20°, lontano da fonti di calore e da porte o finestre, e possibilmente, con un umidificatore o simili che immettano costantemente acqua nell’aria (questo è consiglio valido per coltivare tutte le piante da interno).

 

La giusta irrigazione

Prima regola: evitare di generare pericolosi ristagni idrici!

Durante tutto l’arco dell’anno, vi consigliamo di annaffiare le vostre Stelle di Natale solo a terreno ben asciutto, ma preoccupandovi di bagnarle con abbondanza quando lo fate.

Questo significa che d’inverno potreste doverle irrigare solo una volta a settimana, mentre d’estate anche tutti i giorni. Per verificare che il terreno sia asciutto anche in profondità, fate la prova “stecchino” (come per le torte), quindi inserite nel vaso uno stuzzicadenti lungo (o qualcosa di simile) fino in fondo e controllate che sia asciutto per intero una volta estratto.

 

Nella nostra serra 6 potete trovare moltissime varietà diverse, per colore e dimensione, inoltre potrete scegliere se acquistarle in vaso o già confezionate, o se personalizzare la vostra confezione regalo recandovi al banco fioreria. In occasione delle feste, potrete anche trovare tantissime composizioni natalizie con un mix incantevole tra Stelle di Natale e altre piante invernali.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche