Tags: natale 2020, piante da esterno

Piante Natalizie: decorare la casa in modo alternativo!
Chi ha detto che a Natale si può decorare la casa solo con l’albero, le luci, le ghirlande o i classici addobbi?
Avete mai pensato di addobbare le vostre case con delle piante vere? Se la risposta è no, da oggi comincerete a farlo, perché esistono delle bellissime piante invernali che per le loro caratteristiche dovrebbero essere definite “piante natalizie”.
Piante Natalizie per antonomasia: Stelle di Natale
Le Stelle di Natale vengono considerate le piante ornamentali natalizie per eccellenza e come tali, non possono che avere un ruolo da protagoniste nel decorare a festa le nostre case o quelle dei nostri amici e parenti.
Se non lo sapete, le Stelle di Natale sono tra i regali di Natale più gettonati, in quanto considerate simbolo di buon auspicio, serenità, rinascita e amore.
Se avete in casa una Stella di Natale, ma non sapete come prendervene cura, vi consigliamo di leggere questo articolo: Stella di Natale: come farla vivere a lungo. Vi sarà sicuramente d’aiuto!
Piante natalizie al bacio: Vischio
Sapevate che il bacio aiuta a ridurre i livelli di cortisolo e che l’aumento della frequenza cardiaca diminuisce la pressione sanguigna? In parole povere, baciare è un beneficio per la nostra salute!
E qual è il “pretesto” migliore per ricevere un bacio nell’ultima notte dell’anno? Trovarsi con il proprio amato sotto ad una pianta di Vischio, naturalmente.
Dai suoi fiori di colore giallo nascono le incantevoli bacche bianche che tutti conosciamo e che la rendono una delle piante più romantiche e famose del periodo natalizio e della stagione invernale.
Piante natalizie con bacche rosse: Gaultheria, Skimmia e Ardisia Crenata
La Gaultheria è una pianta arbustiva perenne, ideale sia come tappezzante che in piccoli vasi da tenere sul balcone.
In inverno, i fiori lasciano posto ai frutti: delle piccole bacche di colore rosso acceso, simili a ciliegie, che la rendono una pianta invernale molto decorativa, perfetta come centrotavola natalizio.
Sopporta bene il freddo e non ha bisogno di cure particolari, quindi può essere lasciata fuori fuori tutto l’anno.
Dopo la fioritura primaverile, sulle piante di Skimmia compaiono bacche tonde di colore rosso amaranto, raggruppate anch’esse in grappoli, che in contrasto con il verde delle foglie regalano un bellissimo impatto visivo.
La Skimmia resiste a temperature molto rigide e non ama la luce diretta del sole, quindi posizionatela in una zona ombreggiata, ma che sia ben visibile a chi viene a trovarvi durante le vacanze, così da poterne ammirarne i colori accesi, in perfetto spirito natalizio!

Ardisia crenata plant
Proprio come le sue sorelle, anche l’Ardisia Crenata nel periodo autunnale, perde i fiori per lasciare posto a piccole bacche rosse, perfette per decorare ingressi, davanzali o terrazzi in occasione delle festività natalizie.
Anche l’Ardisia non ama la luce diretta del sole (che potrebbe provocare delle macchie sul fogliame), ma resiste bene a temperature rigide. Quindi ci raccomandiamo di posizionarla in un luogo luminoso, dove non venga colpita dai raggi diretti del sole, ma solo dagli sguardi meravigliati dei vostri ospiti.
Decorare la casa per Natale con piante vere e colorate, non è solo un modo alternativo e unico di portare la magia delle feste nella propria casa, ma da tantissima soddisfazione e stimola il buon umore!
Vi aspettiamo in via Bosco 18, a Rizza di Castel d’Azzano, in provincia di Verona (proprio QUÌ!).
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 045 512364 oppure tramite mail a info@floricolturaquaiato.com.