
Come realizzare o rigenerare un prato?
Diciamocelo: sfoggiare un prato verde e ben curato è il sogno di tutti! Tuttavia, non è sempre facile realizzarne o mantenerne uno. Le cause possono essere molteplici: mancanza di tempo, la presenza di animali domestici, la scelta di un tipo di prato non adeguato alla posizione o alle esigenze del nostro giardino, qualche errore nella fase di semina e così via.
Soluzione? Qualche consiglio su come e quando seminare per far crescere o rigenerare il vostro prato al meglio e una mini guida sulle sementi per tappeti erbosi che potete trovare nel nostro reparto Giardinaggio!
Come e quando eseguire la semina di un prato?
I periodi migliori dell’anno per seminare il prato vanno da marzo a fine aprile e da settembre a fine ottobre. In questi periodi infatti, il terreno ha una temperatura mite (ne troppo calda ne troppo fredda) ed è più facile evitare attacchi da parte delle infestanti, tipiche di fine primavera ed estate.
Per una buona esecuzione invece, potete seguire alcuni semplici passaggi:
- Estirpare le erbacce con un diserbante per debellarle in profondità
- Lavorare il terreno arando e fresando almeno 20/30 cm di superficie
- Livellare con un rastrello
- Rullare la superficie con un rullo adeguato al tipo di terreno
- Irrigare
- Seminare a spaglio le sementi, avendo cura di distribuirle in modo omogeneo
- Coprire con 1 cm di terriccio per tappeti erbosi tutta la superficie
- Irrigare nuovamente con un getto a pioggia, non violento
Per assicurarsi una crescita più sana e forte del prato, è possibile anche concimare il terreno (utilizzando concimi specifici per tappeti erbosi), da distribuire sulla superficie dopo la rullatura e la prima irrigazione, ma prima della semina. Tuttavia, la concimazione può avvenire anche successivamente e fungere da aiuto per il mantenimento del prato durante la stagione vegetativa.
Quali sementi scegliere?
La scelta delle sementi è fondamentale per ottenere un buon risultato e per orientarvi nell’acquisto più giusto per voi, vi basterà conoscere le esigenze del vostro spazio verde.
Sementi per prato ombreggiato
Per far crescere un tappeto erboso in un’area totalmente o parzialmente in ombra durante il giorno, vi consigliamo di acquistare sementi per prati ombreggiati, ad esempio:
- Sottobosco di Franchi Sementi
- Prato Forte Ombreggiato di Blumen
Sementi per prato soleggiato
Al contrario per un prato esposto al sole per gran parte della giornata, possiamo consigliarvi prodotti come:
- Sole di Altea
- Sunny di Franchi Sementi
- Prato Forte Soleggiato di Blumen
Sementi universali e ideali per prati rustici e sottoposti ad alto calpestio
Per tappeti erbosi sottoposti ad intenso utilizzo e calpestio, come aree gioco, giardini pubblici e campi sportivi o semplicemente, per avere una soluzione più resistente, che reagisca bene alla presenza di animali domestici o bambini, potreste invece affidarvi a sementi come queste:
- Prato Bello di Altea
- Jolly e Olimpico di Franchi Sementi
- Prato rustico e Prato Forte Premium di Blumen
Sementi per rigenerare tappeti erbosi danneggiati o usurati
Qualora abbiate l’esigenza di rimettere in sesto un prato danneggiato da buche o deiezioni di animali domestici oppure un vecchio prato logorato, da piante infestanti, malattie, incuria o quant’altro, potete trovare aiuto in sementi specifiche per la rigenerazione di tappeti erbosi come:
- Rinnova e Tappa Buchi di Altea
- SOS Prato di Blumen (disponibile anche in versione seme + concime)
- Rigenerazione di Franchi Sementi
Sementi per prati ornamentali: Trifoglio Nanissimo e Dichondra Repens
Se desiderate un prato ornamentale a ridotta manutenzione che rimanga compatto, le sementi di Trifoglio Nanissimo e di Dichondra Repens a marchio Altea o Blumen sono quelle che fanno al caso vostro.
- Il Trifoglio è una pianta nana strisciante che forma un tappeto erboso basso, folto e compatto. Predilige ambienti freschi, ma resiste bene anche al caldo e alla siccità.
- La Dichondra invece, è una pianta perenne rizomatosa e stolonifera, caratterizzata da foglie piccole e rotonde che formano un manto erboso morbido e compatto. Rispetto al Trifoglio, vive molto meglio in climi caldi e siccitosi.
Attenzione però, entrambe temono il clima troppo freddo!
Nella nostra serra 4 potete trovare ognuna di queste sementi e molte altre ancora, tutte specifiche per la realizzazione e rigenerazione di tappeti erbosi. Se desiderate ricevere qualche informazione in più o acquistare tutto il necessario per realizzare il vostro prato, il nostro staff è a vostra completa disposizione! Per contattarci o raggiungerci, potete cliccare QUI.

