Contatti
Orari

APERTO TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 | 14.30 – 19.30

Categoria: Magazine
piante da sole e da ombra-floricoltura quaiato-blog
19/05/2022

Balconi fioriti in estate? Ecco le piante da sole e da ombra

Una delle gioie più grandi quanto tornano sole e caldo è vedere esplodere di colore i balconi fioriti delle case di città e di campagna. Diciamo che i fiori sui terrazzi in estate sono come le luci di Natale in inverno, danno gioia e mettono di buon umore.

Come scegliere i fiori giusti per il tipo di balcone e la quantità di esposizione solare che ricevono? Te lo spieghiamo noi. Ecco una serie di piante da sole e da ombra tra cui scegliere per avere balconi fioriti e colorati.

INDICE DEI CONTENUTI:

Piante fiorite per balcone al sole

 

bidens

Bidens, fiore estivo molto colorato e decorativo, è caratterizzato da fusti sottili che raggiungono anche i 50 cm di altezza. I fiori sono gialli oro e a forma di stella. Il terreno deve essere ben drenato quindi è bene unire il terriccio con della sabbia. Non tollera il freddo.

 

dahlia

Dahlia, pianta originaria dell’America Centrale, è abituata al caldo e produce fiori capolini di vari colori intensi. Richiede annaffiature regolari e abbonanti, prestando attenzione ai ristagni idrici che portano i bulbi a marcire.

 

dipladenia

Dipladenia, chiamata anche Mandevillea, è una pianta perenne rampicante e produce fiori dai colori caldi, grandi e a forma di imbuto. Richiede qualche attenzione particolare come la concimazione regolare e annaffiature abbondanti in primavera ed estate. Se posta all’ombra tende a non fare fiori.

 

solanum jasminoides

Solanum Jasminoides, pianta di cui esistono diverse varietà, rampicante e amante del clima tropicale. Amando molto l’esposizione solare ha bisogno di un terreno umido ma drenante. Non ama climi troppo freddi, già sotto i 10-15 gradi è opportuno spostare la pianta in casa. I fiori sono molto decorativi, di color bianco o viola.

 

gazania

Gazania, pianta perfetta per dare vita a balconi fioriti da togliere il fiato. Le foglie sono lanceolate e lunghe 5-10 cm, i fiori invece sono simili a margherite grandi 3-5 cm. In estate richiede annaffiature giornaliere.

 

petunia

Petunia, dal bianco al rosa, dal blu al viola, le petunie crescono in ampi cespugli alti fino a 60 cm con fusti prostrati o ricadenti e foglie ricoperte da una sottilissima peluria, che al tatto risultano leggermente appiccicose. Sebbene possa sopportare la siccità per qualche ora, la petunia tende ad appassire rapidamente se la carenza di acqua è prolungata. Consigliamo quindi di annaffiarla ogni 2-3 giorni, e anche più spesso in estate, facendo attenzione ai ristagni.

 

surfinia

Surfinia, ibrido di petunia, famosa per sua fioritura abbondante, ha bisogno di sole e luce. I fiori sono di diversi colori e hanno una forma ad imbuto. Affinché rimanga in salute è opportuno utilizzare un concime per piante fiorite ogni 10 giorni circa. La surfinia è perfetta per essere posta anche in ceste da appendere al soffitto.

 

euphorbia

Euphorbia, amante dei terreni drenanti, questa pianta produce fiori unisessuali, infatti il fiore femminile, che si sviluppa prima, è circondato da quello maschile. Questo fiore non è un amante del freddo pertanto è bene proteggerlo.

 

begonie

Begonia ama il sole e i raggi diretti, quindi è perfetta se hai un balcone esposto a sud, ma non tollera il freddo. Si presenta con foglie lucide e ovali e fiori raccolti a cespuglio, di colore rosso, rosa o bianco. Richiede annaffiature abbondanti, soprattutto in estate.

 

zinnia  zinnia

Zinnia, pianta rifiorente con vegetazione vigorosa a crescita compatta, produce fiori che attirano farfalle e insetti impollinatori e contribuiscono a rallegrare il terrazzo con colori meravigliosi, anche se inodore, dall’arancione al rosso, dal giallo al bianco, dal lilla al viola. È una pianta annuale facile da coltivare, che ama il sole e il caldo, ma non sopporta i ristagni idrici.

 

portulaca

Portulaca, pianta succulenta adatta sia alla coltivazione in vaso o cassetta sia come pianta per bordure e aiuole. Cresce compatta, creando un vero e proprio tappeto fiorito, ed è perfetta per l’esposizione in pieno sole. I fiori, che crescono da marzo a ottobre, sono piccoli e colorati e le foglie carnose e lisce.

 

coleus

Coelus presenta foglie di diverse forme e colori, rossicce chiazzate, bicolori, verdi, marginate o venate di verde, rosa, bianco e giallo. I fiori, invece, crescono raccolti in piccole spighe e sono poco appariscenti. Coltivata in vaso non supera il mezzo metro di altezza.

 

tagete  tagete

Tagete è una pianta originaria del Sud America che fiorisce a lungo e regala balconi e terrazzi davvero luminosi. I fiori, di colore arancio, giallo e rosso, sono piccoli ma hanno un profumo intenso e selvatico. Si tratta di una pianta facile da coltivare, che non richiede attenzioni particolari, che ama il sole e il terreno drenante.

 

plumbago

Plumbago, conosciuto anche come “gelsomino azzurro”, fiorisce in primavera e in estate ed è spesso utilizzato come pianta rampicante, per decorare pareti e grigliati. Si presenta come un arbusto dal portamento scomposto con fiori riuniti in infiorescenze a forma di spiga, di colore azzurro – più o meno chiaro – o bianco.

 

Fiori per terrazzi a mezz’ombra

Alcuni fiori crescono rigogliosi in pieno sole, altri però necessitano di luce e riparo allo stesso tempo. Molti dei fiori che stiamo per presentarti, in realtà, potrebbero vivere anche in pieno sole ma attenzione alle esigenze idriche e alle possibili bruciature che può generare un’esposizione solare costante.

garofano  garofano

Garofano, un fiore molto divertente che offre infiorescenze singole, doppie o stradoppie. È una pianta perenne che non necessita di troppo spazio, perciò è perfetta per essere coltivata in vaso. Si consiglia di annaffiare il garofano solo quando il terreno è asciutto e di disporre sul fondo del vaso dei sassolini per favorire il drenaggio.

 

verbena  verbena

Verbena, erbacea dal portamento arbustivo e cespuglioso, è caratterizzata da foglie ovali e dentate e in estate produce fiori variamente colorati e profumati, simili alle primule, raccolti in infiorescenze compatte e sferiche, con colori che vanno dal bianco al rosa al rosso, dall’azzurro al lilla, in tinte unite o screziati. 

 

ageratum

Ageratum, pianta dal portamento cespuglioso con fiori soffici e delicati simili a dei piccoli pon-pon profumati. Questa pianta non supera i 50cm di altezza quindi è perfetta per essere coltivata sul balcone, purché a mezz’ombra.

 

incenso

Incenso, cespuglio ornamentale con foglie cuoriformi di colore verde con variegature bianco crema dall’odore intenso e aromatico, che contribuisce a tenere lontane le zanzare. Da aprile ad agosto si riempie di piccoli fiori a campanella, riuniti in spighe.

 

lantana

Lantana, questo fiore è quello giusto per balconi fioriti particolari e accattivanti. Le infiorescenze sono riunite in corimbi globosi, il singolo fiore invece è tubuloso e di colori che vanno dal bianco al rosso, al rosa, al giallo. I fiori, da chiusi, sembrano tante piccole stelle. È bene riparare la pianta dal freddo e dal gelo, mentre nelle stagioni calde occorre ricordarsi di annaffiarla regolarmente.

 

gerani  gerani

Gerani, fiore facile da coltivare, occorre annaffiare regolarmente durante le stagioni calde e ridurre invece l’apporto idrico durante l’inverno. Esistono diverse specie di geranio, ognuna con fiori di colore diverso.

 

fuchsia

Fuchsia, dalle foglie alterne e cuoriformi, è caratterizzata da fiori penduli. Non tollera la siccità, quindi è bene offrire apporto idrico costante e regolare.

 

Fiori estivi per balconi all’ombra

Alcuni fiori, più delicati, hanno necessità di essere più riparati. Per loro una posizione in ombra è la soluzione ottimale che gli permette di crescere e fiorire senza rischiare bruciature o stress.

fior di vetro

Fior di vetro, dai fusti verdi e delicati, questa pianta deve il suo nome alla sua fragilità. Le fioriture sono abbondanti e i colori dei fiori variano molto in base alla tipologia. Vista la sua delicatezza il sole è troppo aggressivo e brucia le foglie. Necessita di annaffiature frequenti e, ogni 10 giorni circa, è bene abbinarvi anche del concime.

 

nuova guinea

Nuova Guinea, conosciuta anche come “fiore di vetro”, presenta fiori di grandi dimensioni e varie tonalità (bianco, rosa, rosso e varietà screziate). Può essere coltivata in vaso per abbellire balconi e terrazzi, in posizione ombreggiata. Non sopporta infatti il sole diretto. 

 

lobelia erinus

Lobelia Erinus, pianta molto decorativa dai fiori di colore dal blu al viola, dal bianco al rosa. Necessita di annaffiature regolari ma con attenzione ai ristagni idrici. È bene inoltre ripararla dal vento.

 


Come vedi c’è davvero l’imbarazzo della scelta per avere balconi fioriti, se sai la quantità di luce e di sole che arriva sul tuo terrazzo. Ti aspettiamo a Castel d’Azzano, per mostrarti le meraviglie che crescono nelle nostre serre e consigliarti i fiori più adatti per il tuo balcone.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche