Contatti
Orari

APERTO TUTTI I GIORNI

9.00-12.30 | 14.30-19.30

Venerdì 2 giugno APERTO

04/12/2019

10 composizioni floreali natalizie per decorare casa

Abbinando fiori e piante diverse è possibile ottenere composizioni floreali natalizie davvero eleganti e suggestive per decorare la tua casa durante le feste. Non sai da dove partire? Da composizioni più semplici fino a elaborate creazioni con le specie vegetali protagoniste della stagione invernale, i nostri esperti hanno già pensato ad alcune soluzioni da proporti.

Composizioni natalizie semplici

Abbinare la Gaultheria con l’Osmanthus Tricolor è una vittoria assicurata. La Gaultheria (nella foto è la pianta sulla destra) è una tipica pianta natalizia caratterizzata da bacche rosse che permangono per tutto l’inverno, ed è quindi l’ideale per assicurarsi una magica atmosfera di festa in casaL’Osmanthus Tricolor, invece, è chiamato anche “finto agrifoglio” per la particolarità delle foglie che mutano dal rosso al giallo al verde.

 

Ed ecco la composizione di fiori di Natale ideale per chi non ha il pollice verde. La Skimmia (sulla sinistra) e l’Iberis sono due sempreverdi che resistono alle basse temperature, per questo sono ideali sia come centrotavola in giardino sia sul balcone. La prima è caratterizzata da piccole bacche rosse e foglie allungate, l’altra è una vera e propria costellazione di fiorellini bianchi.

 

Un altro perfetto abbinamento di fiori natalizi è quello tra la Gaultheria e la Skimmia. Due sempreverdi esotici che producono bacche rosse, un ornamento perfetto per la stagione delle feste. La Skimmia è anche chiamata “falso pepe” a causa della somiglianza dei suoi frutti con quelli del pepe. Insieme queste due piante creano una perfetta armonia tra i due colori di Natale per eccellenza: il rosso, delle bacche, e il verde, delle foglie.

 

Due varianti di composizioni di fiori di Natale

 

Nelle prossime due immagini è possibile notare l’armonia e l’eleganza generata dall’accostamento di Osmanthus Tricolor e di Helleborus. Quest’ultimo fiore, conosciuto anche con il nome di Rosa d’inverno o Rosa di Natale, è caratterizzato da petali visibilmente delicati e bianchi. L’unione di queste due piante in una composizione floreale natalizia dà l’idea di candore, tipico della stagione, e suscita la sensazione di morbidezza delle neve appena caduta.

 

 

 

Nella prima foto i nostri giardinieri hanno realizzato una versione modesta, da utilizzare come piccolo centrotavola, nella seconda invece hanno voluto ottenere un effetto più importante. È bastato utilizzare dei rami di Falso Agrifoglio più lunghi e aggiungere un ramo di Pino per creare una composizione davvero maestosa, senza perdere il candore e la morbidezza dell’Elleboro.

 

Gli arbusti protagonisti della stagione natalizia: le conifere

 

Vediamo come realizzare delle splendide composizioni di fiori di Natale utilizzando varie specie di conifere.

In questa incantevole composizione natalizia bianco, verde e rosso-rosato sono bilanciati alla perfezione. Iniziamo da sinistra, con il delicato Helleborus circondato da piante di diverse tonalità di verde. Al suo fianco il Senecio, un sempreverde dalle foglie color grigio-argento. La nota di colore è fornita dall’Erica, una pianta molto versatile che ravviva la composizione. L’Iberis è posizionata alla base, quando la moltitudine di fiori sboccerà sembrerà una piccola nuvola bianca su cui poggia l’intera la composizione. A sorreggere il tutto si erge la Conifera e alla sua destra il Solanum Variegato, una pianta da bacca.

 

La seconda composizione di fiori natalizi comprende piante che abbiamo già visto come la  Conifera, alta e accogliente, e l’Osmanthus Tricolor, che insieme all’Erica e alla Gaultheria è capace di offrire qualche nota di colore. Vediamo inoltre l’utilizzo della pianta Calocephalus, che ha la struttura simile ad un corallo, e del Crisantemo, che offre una nota di bianco insieme all’Iberis.

Questa composizione di fiori e piante è indicato all’ingresso oppure come decoro per un camino non utilizzato.

 

Centrotavola natalizi con le conifere

 

Il modo migliore per portare l’armonia delle feste sulle nostre tavole è aggiungere un tocco di vita, per questo ti proponiamo tre composizioni natalizie ideali come centrotavola. 

Questa prima proposta racconta un perfetto equilibrio di colori. La Conifera e il Solanum Variegato danno pienezza e fanno risaltare la delicatezza dell’Iberis. Erica e Gaultheria, grazie ai loro colori (rosso e porpora), danno subito la sensazione di festività natalizia.

 

Questo vaso è differente rispetto a quelli visti fino ad ora, infatti contiene più piante che protendono verso l’alto come la Conifera e la Veronica Variegata. Quest’ultima ha le foglie verdi con macchie bianche, i suoi fiori sono piccoli e tendono al bianco, al rosa e al viola, quindi è perfetta in abbinamento al Crisantemo. È una composizione che si presta a rallegrare le nostre tavole grazie ai colori e alla simpatica forma della Brassica, che richiama quella di un cavolo.

 

 

Infine, quest’ultima composizione natalizia e centrotavola è un bellissimo modo per augurare buone feste, infatti è realizzata con piante che hanno il significato di buon augurio e riparo contro la cattiva sorte, come la Pernettya e l’EricaLa pianta Calocephalus, con i suoi rami color argento, dà la sensazione della neve appena caduta, la Conifera e la pianta Helleborus si ergono alte e maestose. Il Falso Agrifoglio (Osmanthus Tricolor) e l’Euonymus, con le foglie di colore verde chiaro, danno luce alla composizione rendendola più dolce e gradevole.

 

Queste composizioni di fiori natalizi sono solo alcune delle proposte realizzate dai nostri esperti per questa stagione. Nel vivaio trovi tante altre varianti: ti aspettiamo a Verona.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche